L’attività scientifica del Dipartimento è focalizzata su progetti di ricerca multidisciplinari basati sulla condivisione delle competenze dei singoli gruppi. Da diversi anni i vari gruppi di studio si sono occupati dello sviluppo di nuove metodiche e protocolli di ricerca di rilevanza nazionale ed internazionale. Sono stati infatti promossi filoni di indagine innovativi in molteplici settori della medicina che includono sia la ricerca di base che gli studi e le applicazioni cliniche di farmaci di recente sviluppo e nuovi target terapeutici.
Uno dei principali punti di forza del Dipartimento è l’attiva collaborazione presente tra tutti i settori ad esso afferenti che quindi promuovono ricerche multidisciplinari e di vario interesse scientifico. Il dipartimento collabora attivamente con importanti gruppi di ricerca nazionali ed internazionali coinvolti a vario titolo in progetti scientifici di rilievo. In particolare i vari settori operano in campi di ricerca che spaziano dalla caratterizzazione genica e molecolare delle alterazioni presenti nelle malattie infiammatorie, oncologiche, immunologiche e genetiche, alla sperimentazione di metodologie innovative per la diagnostica di laboratorio e radiologica oltre che nello sviluppo ed applicazione delle più moderne tecniche chirurgiche ed anestesiologiche.
Un ulteriore ambito di ricerca riguarda l’approfondimento delle relazioni esistenti tra alimenti e patologie umane che vari SSD sviluppano attraverso collaborazioni interdipartimentali ed interuniversitari e con prestigiosi Istituti di ricerca Italiani ed Europei.
All’interno Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche è stata inoltre creata una banca, al fine di raccogliere e conservare materiale biologico umano ed animale (frammenti di tessuti asportati chirurgicamente e campioni di sangue o altri liquidi biologici) a supporto della Ricerca Scientifica relativa alle indagini biomolecolari.
Delegato del Dipartimento alla Ricerca
prof. Francesco Bellanti
Delegato del Dipartimento all'Assicurazione della Qualità
prof.ssa Fiammetta Fanizza
Il Piano strategico triennale 2024/2026 del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche è stato approvato dal Consiglio di Dipartimento del 19/12/2023 e dal Senato Accademico il 17/01/2024 ed è stato successivamente aggiornato con approvazione del Senato Accademico il 09/10/2024 e dal Consiglio di Amministrazione il 30/10/2024.
- Valutazione della Qualità della Ricerca 2020/2024
Nomina Delegato - Valutazione della Qualità della Ricerca 2015/2019
Relazione VQR 2015/2019
Delibera Consiglio di Dipartimento