
Conoscere i sintomi, riconoscere gli effetti delle terapie e intervenire precocemente è il primo passo per una migliore qualità di vita.
Il tumore della prostata è una delle forme tumorali più comuni negli uomini sopra i 50 anni.
Può evolvere lentamente o diventare aggressivo, e si presenta in forma localizzata, localmente avanzata o metastatica.
Sintomi urinari:
- Difficoltà nella minzione
- Flusso debole o interrotto
- Minzione frequente, soprattutto notturna
- Sensazione di svuotamento incompleto
- Urgenza urinaria o bruciore
Sintomi sistemici:
- Dolore osseo persistente (soprattutto schiena, anche, costole)
- Affaticamento cronico
- Perdita di peso non intenzionale
- Debolezza agli arti inferiori (in caso di metastasi spinali)
- Sangue nelle urine o nello sperma
- Disfunzione erettile
La terapia ormonale riduce i livelli di testosterone per rallentare la crescita tumorale.
Effetti collaterali comuni:
- Vampate di calore
- Riduzione della libido
- Disfunzione erettile
- Aumento di peso e riduzione della massa muscolare
- Stanchezza, depressione
- Osteoporosi e rischio cardiovascolare
Gestione consigliata:
- Attività fisica regolare
- Alimentazione bilanciata ricca di calcio e vitamina D
- Monitoraggio di glicemia, colesterolo e densità ossea
- Supporto psicologico e sessuologico
Utilizza radiazioni per distruggere le cellule tumorali, talvolta associata a terapia ormonale.
Effetti collaterali comuni:
- Bruciore urinario, urgenza e frequenza
- Disturbi intestinali (diarrea, flatulenza)
- Irritazione cutanea nella zona trattata
- Stanchezza
Gestione consigliata:
- Idratazione adeguata
- Dieta leggera e poco irritante
- Riposo e attività fisica moderata
- Uso di creme lenitive su indicazione medica
Indicata nelle forme metastatiche o resistenti alla terapia ormonale.
Effetti collaterali comuni:
- Nausea, vomito
- Perdita di capelli
- Stanchezza intensa
- Riduzione delle difese immunitarie
- Neuropatia periferica (formicolii, debolezza)
Gestione consigliata:
- Alimentazione frazionata
- Farmaci anti-nausea
- Igiene accurata per prevenire infezioni
- Comunicazione tempestiva con il medico
Naviga la sezione
Ambulatorio Urologico-Oncologico
Struttura Complessa di Oncologia Medica
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico Riuniti Foggia
viale Luigi Pinto, 1 - Foggia
Tel: +39 0881 736296; +39 0881 732431
oncologiaterapbiomolecolare@ospedaliriunitifoggia.it
Psicologo ospedaliero
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Policlinico Riuniti Foggia
Viale Luigi Pinto, 1 - Foggia
Associazioni pazienti
Europa Uomo, LILT, AIOM Pazienti