Accadia Comune Cardioprotetto

Data evento esposta
1 dicembre 2024
Luogo evento
Accadia
locandina-simumed-comune-accadia-2024

"Dalla consapevolezza dell’importanza della diffusione delle competenze di primo soccorso per contribuire alla sicurezza e alla protezione della comunità locale e dall'esperienza pluriennale del Centro Sim-U-Med nella formazione di personale sanitario e laico secondo i criteri IRC e le tecniche di simulazione ad alta fedeltà nasce il progetto "Accadia Comune Cardioprotetto".

L’iniziativa, in collaborazione con il Centro Universitario di Simulazione Avanzata in Medicina (Sim-U-Med), prevede l’erogazione di un corso di formazione BLS-D (Basic Life Support - Defibrillation) di categoria A, interamente finanziato dal Comune di Accadia, pensato specificamente per chi opera in attività a contatto diretto con i cittadini, con l’obiettivo di fornire un bagaglio di conoscenza comune e diffusa sulle tecniche di base di Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP).

La morte cardiaca improvvisa è, infatti, una delle maggiori cause di mortalità fra giovani e adulti. 

E’, dunque, essenziale la rapida ed efficace esecuzione delle prime manovre di soccorso anche da parte di personale non sanitario (laico) per favorire la sopravvivenza di una persona colpita da arresto cardiaco improvviso.

Il corso si terrà domenica 1° dicembre presso il Comune di Accadia, con due turni disponibili (dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:30), e le iscrizioni per un massimo di n. 48 partecipanti, riservate ai titolari delle attività commerciali o a loro dipendenti incaricati, saranno aperte fino a venerdì 22 novembre.

La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permetteranno, inoltre, di ottenere una certificazione IRC della validità di 24 mesi riconosciuta a livello internazionale. 

Si tratta di un passo indispensabile per poter "cardioproteggere" la popolazione.

Documento