La Settimana Europea dello Sport, European Week of Sport, in programma ogni anno dal 23 al 30 settembre, è stata lanciata dalla Commissione europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità europea. La cerimonia di apertura si svolgerà a Praga il giorno 23 settembre, nel corso del semestre di presidenza della Repubblica Ceca (approfondimenti a questo LINK)
Per la suddetta ricorrenza l’Università di Foggia, in collaborazione con l’Area Diritto allo Studio, Servizi Sportivi e Disabilità e il C.U.S. Foggia, ha organizzato i seguenti eventi:
29 settembre 2022 – ore 18.00 - presso il Complesso Polisportivo del C.U.S. Foggia: Partita di calcio a 7 “Studenti Unifg Vs Studenti Erasmus”
30 settembre 2022 – ore 11.30 – presso il Dipartimento di Giurisprudenza: Incontro formativo: “Sport, stili di vita e benessere fisico?”
PROGRAMMA
Ore 11.30: Saluti istituzionali
Prof.ssa Donatella Curtotti, Direttrice di Giurisprudenza e Delegata Rettorale per lo SPORT
Prof.ssa Anna Di Pace, Coordinatrice del CdS Scienze delle Attività Motorie e Sportive
Ore 11.45:
Prof.ssa Chiara Porro, Coordinatrice del CdS Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, Delegata Rettorale per l’ERASMUS “Giornata Europea dello Sport”
Ore 12,00:
Prof. Italo Sannicandro, Professore aggregato MEDF-01 “Snackactivity in Ateneo”
Ore 12.15 :
Prof.ssa Anna Valenzano, Prof.ssa aggregata MEDF-02 “Linee Guida per una sana alimentazione”
Ore 12,30
Dott. Alessandro Fierro Studente Atleta Doppia Carriera UniFg
Ore 12,40
Premiazione partita di calcio a 7 “Studenti UniFg Vs Studenti Erasmus”
Ore13,00
Dott.ssa Claudia Monterisi, ex studentessa UniFg “Lezione di yoga”