Public Engagement

Il Dipartimento promuove e sostiene sul territorio azioni ed eventi finalizzati alla divulgazione scientifica, alla prevenzione, all'innovazione nel campo della tutela della salute. 

  • Alimenti ed alimentazione sana per I bambini /Safe Food For infants
    Data: 1 Gennaio 2023
    Luogo: www.saffi.eu
    Responsabile: Massimo Pettoello-Mantovani
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani, Ida Giardino
    Target di riferimento: Società civile (consumatori), scuole
  • Laboratorio sociale - Lavoro su aspetti di comunicazione e gestione sospetti di maltrattamento, malattie sessualmente trasmesse
    Data: 4 Novembre 2023
    Luogo: Foggia
    Responsabile: Massimo Pettoello Mantovani
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello Mantovani, Ida Giardino
    Target di riferimento: insegnanti scuole medie e superiori
  • Abusi infantili e adolescenziali
    Data: 26 maggio 2023
    Luogo: Milano - UNAHOTEL
    Responsabile: LT3 Comunicazione e Prof. Pietro Ferrara (Campus BioMedico di ROMA)
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani, Ida Giardino
    Target di riferimento: Società civile, scuole
  • Facing Abuse 2.0 - meeting informativo sulla emersione e comunicazione negli abusi infantili e adolescenziali
    Data: 4 novembre 2023
    Luogo: Foggia, Ordine dei Medici
    Responsabile: Massimo Pettoello-Mantovani
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani
    Target di riferimento: Società civile (popolazione), scuole, insegnanti, professionisti della salute pubblica (medici, 
    infermieri, ecc)
  • Safe Food For Infants
    Data: 1 Gennaio 2023
    Luogo: Web 
    Responsabile: Massimo Pettoello-Mantovani
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani, Ida Giardino
    Target di riferimento: Società civile (consumatori), scuole
  • I bambini sono il nostro futuro - Pubblicazione divulgativa collegata all’Agenda ONU 2030 per la protezione del minore e agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile
    Data: Marzo 2023
    Luogo: Rivista Global Pediatrics
    Responsabile: Massimo Pettoello-Mantovani
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani
    Target di riferimento: Società civile
  • Appello per la protezione dei bambini che soffrono a causa dell'escalation della violenza del terrorismo - Pubblicazione divulgativa collegata all’Agenda ONU 2030 per la protezione del minore e agli obiettivi di 
    Sviluppo Sostenibile

    Data:1 Dicembre 2023
    Luogo: Rivista Global Pediatrics
    Responsabile: Massimo Pettoello-Mantovani
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani
    Target di riferimento: Società civile
  • Cambiamenti climatici, depressione economica e salute del minore - Pubblicazione divulgativa collegata all’Agenda ONU 2030 per la protezione del minore e agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile, Salute e benessere, Istruzione di qualità, Acqua pulita e igiene, Energia pulita ed accessibile e crescita economica
    Data: maggio 2023
    Luogo: Rivista Global Pediatrics
    Responsabile: Giuseppe Buonocore (Università di Siena)
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani
    Target di riferimento: Società civile
  • L'epidemia di violenza armata: È ora di fermare la perdita di giovani vite - Pubblicazione divulgativa collegata all’Agenda ONU 2030 per la protezione del minore e agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile
    Data: giugno 2023
    Luogo: Rivista Global Pediatrics
    Responsabile: Giuseppe Buonocore (Università di Siena)
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani
    Target di riferimento: Società civile
  • Il bullismo e il cyberbullismo stanno aumentando nei bambini preadolescenti. - Pubblicazione divulgativa collegata all’Agenda ONU 2030 per la protezione del minore e agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile
    Data: Ottobre 2023
    Luogo: Journal of Pediatrics
    Responsabile: Massimo Pettoello-Mantovani
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani – Ida Giardino
    Target di riferimento: Società civile
  • "Sharenting" online: i pericoli di pubblicare informazioni sensibili sui bambini sui social media - Pubblicazione divulgativa collegata all’Agenda ONU 2030 per la protezione del minore e agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile
    Data: Giugno 2023
    Luogo: Journal of Pediatrics
    Responsabile: Massimo Pettoello-Mantovani
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani – Ida Giardino
    Target di riferimento: Società civile
  • Smarriti durante il transito: il problema dei bambini migranti non accompagnati che scompaiono in Europa - Pubblicazione divulgativa collegata all’Agenda ONU 2030 per la protezione del minore e agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile
    Data: Marzo 2023
    Luogo: Journal of Pediatrics
    Responsabile: Massimo Pettoello-Mantovani
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani – Ida Giardino
    Target di riferimento: Società civile
  • Divulgazione scientifica e interazione con le scuole superiori: come scrivere un testo scientifico
    Data: Ottobre 2023
    Luogo: Belgrado (Serbia)
    Responsabile: Società Europea di Pediatria
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani – Ida Giardino
    Target di riferimento: Scuole e docenti scolastici
  • III TOUR DONO PER LA VITA GIRO DEL SUD - Donare gli organi è un grande gesto di nobiltà e generosità
    Data: 13 aprile 2023
    Luogo: FOGGIA
    Responsabile: COTOIA ANTONELLA
    Docenti coinvolti: 3
    Target di riferimento: adulti
  • Giornata Mondiale del Diabete (iniziativa di screening finalizzata alla tutela della salute)
    Data:19/11/2023
    Luogo: Piazza Giordano 36, Foggia
    Responsabile: Prof.ssa Olga Lamachia 
    Target di riferimento: persone in fase preclinica di diabete con fattori di rischio e familiarità per diabete
  • Giornata Mondiale della Sclerodermia
    Data: 29 Giugno 2023
    Luogo: Foggia – UOC Reumatologia
    Responsabile: Prof. Francesco Paolo Cantatore
    Docenti coinvolti: Prof. Francesco Paolo Cantatore, Prof.ssa Ada Corrado
    Target di riferimento: In occasione della Giornata Mondiale della Sclerodermia del 29 giugno, in collaborazione con APMARR (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare) è stata organizzata una giornata di screening rivolta alla cittadinanza, con possibilità di eseguire gratuitamente a un esame capillaroscopico, previa valutazione medica.
  • Il dolore cronico in medicina interna
    Data: 28 aprile 2023
    Luogo: Sede dell’Ordine dei Medici della Provincia di Foggia
    Responsabile: dott. Vincenzo Nirchio
    Docenti coinvolti: 16
    Target di riferimento: sanitari (iniziativa finalizzata alla tutela della salute)
  • Redox homeostasis and sarcopenia: targeting mitochondria
    Data: 22 giugno 2023
    Luogo: Parigi (Francia)
    Responsabile: Redox Medicine Society
    Docenti coinvolti: 24
    Target di riferimento: sanitari (iniziativa finalizzata alla tutela della salute)
  • Terapia delle dislipidemie: dal bempedoico agli anticorpi monoclonali
    Data: 22 settembre 2023
    Luogo: Foggia
    Responsabile: prof.ssa Rosanna Villani
    Docenti coinvolti: 30
    Target di riferimento: sanitari (iniziativa finalizzata alla tutela della salute)
  • Sarcopenia e disfunzione mitocondriale: verso la target therapy
    Data: 15 dicembre 2023
    Luogo: Firenze
    Responsabile: Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
    Docenti coinvolti: > 50
    Target di riferimento: sanitari (iniziativa finalizzata alla tutela della salute)
  • La gestione del paziente anziano complesso diabetico
    Data: 17 giugno 2023
    Luogo: Melfi (PZ)
    Responsabile: dott. Teodosio Cillis, dott. Francesco Badagliacca
    Docenti coinvolti: 20
    Target di riferimento: sanitari (iniziativa finalizzata alla tutela della salute)
  • Programma di Sviluppo Clinico dell’Acido Bempedoico: Efficacia Formulazione Singola e FDC
    Data: 27 ottobre 2023
    Luogo: Bari
    Responsabile: Prof. Vendemiale
    Docenti coinvolti: 30
    Target di riferimento: sanitari (iniziativa finalizzata alla tutela della salute)
  • Serendipity: gli SGLT2 dal trattamento del diabete allo scompenso cardiaco e alla malattia renale cronica
    Data: 28 ottobre 2023
    Luogo: Bari
    Responsabile: Anna Belfiore, Franco Mastroianni, Salvatore Lenti, Francesco Ventrella, Giuseppe Centrone
    Docenti coinvolti: 85
    Target di riferimento: sanitari (iniziativa finalizzata alla tutela della salute)
  • I Programmi di Sviluppo Clinico dell’Acido Bempedoico nell’Ipercolesterolemia dell’Anziano
    Data: 14 dicembre 2023
    Luogo: Firenze
    Responsabile: Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
    Docenti coinvolti: > 50
    Target di riferimento: sanitari (iniziativa finalizzata alla tutela della salute)
  • La regata del respiro 
    Data: 27-28/05/2023
    Luogo: Manfredonia
    Responsabile: Prof. Donato Lacedonia
    Docenti coinvolti: Lacedonia – Scioscia -Tondo - Soccio
    Target di riferimento: Iniziative di tutela della salute per la cittadinanza
  • Campagna Facciamolotutti (campagna test HIV durante stagione concerti dal vivo)
    Data: Giugno- Agosto 2023
    Luogo: Puglia 
    Responsabile: Sanitanova, ARESS PUGLIA
    Docenti coinvolti: Lo Caputo Sergio
    Target di riferimento: Giovani
  • Educare, prevenire, testare
    Data: Gennaio- Maggio 2023
    Luogo: Foggia
    Responsabile: Lo Caputo Sergio
    Docenti coinvolti: Lo Caputo Sergio Teresa Antonia Santantonio
    Target di riferimento: Studenti dell’Università degli Studi di Foggia
  • RaccontART (Prevenzione dell’infezione da HIV)
    Data: 14 Giugno 2023
    Luogo: Bari 
    Responsabile: Lo Caputo Sergio
    Docenti coinvolti: Lo Caputo Sergio
    Target di riferimento: Studenti scuole medie superiori
  • Tempo della salute Talk HIV
    Data: 9 novembre 2023
    Luogo: Milano 
    Responsabile: Corriere della Sera
    Docenti coinvolti: Lo Caputo Sergio
    Target di riferimento: Popolazione generale
  • Educazione e formazione nell’ambito delle relazioni affettive, della sessualità e della prevenzione delle IST nel contesto scolastico: dall’evidenza alla pratica nelle regioni italiane (EduForISt3.0)
    Data: 01/02/2023 – in corso
    Luogo: Scuole secondarie di I grado, classi III e di II grado, classi II
    Responsabile: Prof. Domenico Martinelli
    Docenti coinvolti: Prof.ssa Francesca Fortunato, Prof.ssa Rosa Prato 
    Target di riferimento: Preadolescenti e Adolescenti
  • Sviluppo e adattamento di strumenti tecnici e pratici per lo svolgimento di attività educative e formative in 
    ambito di sessualità, relazioni affettive e prevenzione delle IST per le scuole secondarie

    Data: 17/05/2022 – 31/12/2023
    Luogo: Scuole secondarie di II grado, classi II
    Responsabile: Prof. Domenico Martinelli
    Docenti coinvolti: Prof.ssa Francesca Fortunato, Prof.ssa Rosa Prato 
    Target di riferimento: Adolescenti
  • Sviluppo di strumenti tecnici e pratici per lo svolgimento di attività educative e formative in ambito di sessualità, relazioni affettive e prevenzione delle IST nel contesto scolastico
    Data: 22/11/2019 – 21/02/2023
    Luogo: Scuole secondarie di I grado, classi III
    Responsabile: Prof. Domenico Martinelli
    Docenti coinvolti: Prof.ssa Francesca Fortunato, Prof.ssa Rosa Prato 
    Target di riferimento: Preadolescenti e Adolescenti
  • Sistemi innovativi per l’identificazione precoce di focolai COVID-19 in ambito scolastico in Italia
    Data: 25/11/2020– 25/05/2023
    Luogo: Scuole secondarie di II grado
    Responsabile: Prof.ssa Rosa Prato 
    Docenti coinvolti: Prof.ssa Francesca Fortunato, Prof. Domenico Martinelli
    Target di riferimento: Adolescenti
  • Divulgazione scientifica – evento satellite di riunione educativa per la popolazione: Alimentazione sana e stili di vita corretti per la prevenzione delle patologie nel bambino e nell’adulto 
    Data: Ottobre 2022
    Luogo: Valencia (Spagna)
    Responsabile: Società Europea di Pediatria
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani – Ida Giardino
    Target di riferimento: Società civile
    Divulgazione scientifica – evento satellite di riunione educativa per la popolazione: Alimentazione sana e stili di vita corretti per la prevenzione delle patologie nel bambino e nell’adulto
    Data: Settembre 2022
    Luogo: Bucarest (Romania)
    Responsabile: Società Europea di Pediatria
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani, Ida Giardino
    Target di riferimento: Società civile
  • Divulgazione scientifica – evento satellite di riunione educativa per la popolazione: Alimentazione sana e stili di vita corretti per la prevenzione delle patologie nel bambino e nell’adulto
    Data: Ottobre 2022
    Luogo: Smirne (Turchia)
    Responsabile: Società Europea di Pediatria
    Docenti coinvolti: Massimo Pettoello-Mantovani, Ida Giardino
    Target di riferimento: Società civile